Scavato nel XII secolo dai milanesi, servì prima per l'irrigazione della bassa e per la difesa del contado, poi anche per il trasporto merci dal Lago Maggiore.
Lungo questo naviglio furono condotti anche i graniti, provenienti dalla Val Ossola, che servirono per il Duomo di Milano. Nasce vicino alla cascina Castellana e confluisce nella Darsena di Porta Ticinese a Milano, dopo un percorso di circa 50 chilometri.
© Lucio Andreetto -
Vedi la
mappa di Navigli con tutte le foto.
Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa?
Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi?
Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!