Iniziato nel 1510, continuamente ampliato e arricchito fino al 1597 con il campanile. Divenuto lazzaretto durante la peste portata dai Lanzichenecchi nel 1630 e durante la quale morirono tutti i frati. Dal 1713 non fu pił usato come lazzaretto e nel 1770 se lo presero i veneziani. Nella chiesa conventuale di Santa Maria sono raccolto parecchi tesori d'arte, come l'imponente Crocifissione affrescata nel 1487 nella cappella settentrionale, attribuita al pittore piemontese Giovanni Tornelli.
© Lucio Andreetto -
Vedi la
mappa di Adda nord con tutte le foto.
Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa?
Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi?
Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!